top of page

IN SPORT

Aggiornamento: 5 apr 2024

Proposto da Bum Centro Autismo


Un progetto per il trasferimento di competenze dagli educatori agli allenatori finalizzato a renderli autonomi.


OBIETTIVO

Il progetto InSport incentiva la partecipazione efficace di bambini con disturbi del neuro sviluppo ad attività sportive inclusive adattate (arrampicata, danza, tennis, pallavolo, danza, circo) nell’area metropolitana di Torino.


Un bambino sospeso, con gli elastici, su un tappeto imbottito aiutato dall'istruttrice
DESCRIZIONE

Il progetto si basa sul protocollo sviluppato da due educatrici specializzate in disturbi del neuro sviluppo, le dott.sse Elena Presutti e Michela Peronetto.

L’obiettivo è superare il paradigma che vede la costante presenza di un educatore e un allenatore nei progetti di sport inclusivo a favore di un trasferimento di competenze agli allenatori finalizzato a renderli autonomi.

Il fine è quello di normalizzare il momento dell’attività sportiva e costruire un’infrastruttura che permetta anche ad altre persone di beneficiare di opportunità di sport adattivo.



I NUMERI

Beneficiari: 22 tra 6 e 14 anni

Ore erogate:

Personale coinvolto: 10 istruttori in 7 palestre

Contributo Fondazione Mazzola: 14.287 €


LINK


Rif. P030

Comments


Screenshot 2024-11-17 alle 15.59.31.png
Richiedi un contributo

Sosteniamo tutto l'anno le idee e le organizzazioni che promuovono lo sport come strumento di inclusione e benessere per persone con fragilità e disabilità.

VIA BRERA 7 MILANO - TEL. 0289055368
C.F. 97827130150 - COORDINATE BANCARIE: IBAN IT90E0335901600100000161891  BIC: BCITITMX - PRIVACY POLICY 

bottom of page